La dichiarazione di accessibilità viene redatta e pubblicata utilizzando l’applicazione online https://form.agid.gov.it, realizzata da AGID nel rispetto del modello stabilito dalla Direttiva UE 2016/2102.
Tramite il seguente link (presente anche sul footer) sarà possibile accedere a tale dichiarazione, mentre di seguito troverete le caratteristiche tecniche relative alla realizzazione del sito in conformità con la legge 4/2004
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' COMUNE DI SEZZADIO
Il sito del Comune di Sezzadio (AL) è stato sviluppato seguendo i principi delineati nella Legge 4/2004 (Legge Stanca) - "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici".
In particolare sono stati applicati i 22 requisiti previsti dall'art. 11 della suddetta legge.
Le pagine del sito sono state realizzate in XHTML 1.1 e validate tramite il servizio di validazione codice del W3C.
La struttura grafica e l'impaginazione del sito è separata dai contenuti mediante l'utilizzo di fogli di stile CSS i quali sono stati sottoposti a validazione W3C dei Fogli di Stile a Cascata.
Ogni elemento non testuale presente nel sito è dotato di una alternativa testuale equivalente.
Tutte le informazioni e le funzionalità sono disponibili anche in assenza del particolare colore utilizzato per presentarli nella pagina.
I colori sono stati studiati in modo da garantire un buon contrasto tra lo sfondo ed il colore in primo piano (testo) nel rispetto dell'algoritmo previsto dal Decreto Ministeriale dell' 8 luglio 2005. La verifica del contrasto è stata effettuata tramite lo strumento "Colour Contrast Analyser".
Nei moduli (form), le etichette sono associate in maniera esplicita ai rispettivi controlli.
La grandezza dei caratteri contenuti nelle pagine del sito è modificabile attraverso l'apposita fuzionalità integrata in tutti i principali browser.
I contenuti e le funzionalità della pagina sono ancora fruibili, anche in modalità diverse, in caso di disattivazione di fogli di stile, script, applet ed altri oggetti di programmazione.
Il contenuto informativo e le funzionalità presenti nelle pagine sono gli stessi nei vari browser.
In ogni pagina sono attive le seguenti scorciatoie (accesskey) da tastiera per raggiungere le sezioni principali delle pagine:
T Posiziona in cima alla pagina
C Posiziona all'inizio del contenuto principale della pagina
N Posiziona all'inizio del menu principale
A seconda del browser (programma di navigazione) utilizzato, l'uso dei tasti di accesso rapido
richiede una delle seguenti combinazioni:
Alt + [accesskey] poi Invio in Internet Explorer (Windows)
Alt + [accesskey] in Firefox 1.x (Windows/Linux), Mozilla (Windows/Linux), Netscape 6+ (Windows)
Alt + Shift + [accesskey] in Firefox 2.0 e successivi (Windows)
Alt + [accesskey] in Google Chrome (Windows)
Shift + Esc + [accesskey] in Opera 9 e successivi (Windows/Mac/Linux)
Ctrl + [accesskey] + Invio in Internet Explorer 5.2 (Mac)
Ctrl + [accesskey] in Safari 1.2 (Mac), Firefox (Mac), Mozilla (Mac), Netscape 6+ (Mac)
E' possibile usare il tasto TAB per navigare tra le aree sensibili della pagina, come collegamenti e campi dei moduli:
TAB per raggiungere l'area successiva
Maiusc + TAB per muoversi all'indietro