Ufficio Polizia Locale - Polizia Amministrativa - Commercio
Telefono 0131 703119 e digitare interno 5
Fax 0131 703240
E-mail protocollo@comunedisezzadio.it
Posta elettronica certificata (PEC) comunesezzadio@pec.it
Pagamento delle contravvenzioni
Il pagamento della contravvenzione si differenzia a seconda che sia avvenuta o meno la notifica della stessa all’interessato.
La notifica corrisponde al ricevimento del verbale di violazione:
- direttamente nelle mani del contravventore, quando è presente all’accertamento della violazione commessa;
- tramite raccomandata (da riceversi entro 150 giorni dalla data della contravvenzione, pena decadenza).
In entrambi i casi, il pagamento dell’importo della multa (a cui vanno aggiunte le spese di notifica se effettuata a mezzo posta) dovrà essere effettuato entro 60 giorni dalla notifica tramite c/c postale sul conto n. 14306153 intestato a “Comune di Sezzadio – Servizio Tesoreria”.
Le contravvenzioni non pagate diventano titolo esecutivo, sono iscritte a ruolo e la loro riscossione avviene tramite cartella esattoriale.
Mercato settimanale
Le disposizioni inerenti il mercato settimanale sono contenute nel “Regolamento Comunale per le aree mercatali” . Il mercato si svolge il venerdì in via Lanzavecchia, su di un’area di vendita di mq. 344, per un totale di 9 posteggi.
Selezionare la categoria di interesse:
- Acconciatore, Estetista, Tatuaggi, Piercing
- Agenzie di Affari
- Agenzie di viaggi
- Circoli privati
- Commercio su aree private
- Commercio su aree pubbliche
- Lotterie tombole pesche beneficenza
- Piccoli trattenimenti musicali
- Pratiche sanitarie esercizi alimentari
- Produttori diretti
- Pubblici spettacoli
- Somministrazione alimenti e bevande
- Strutture ricettive
- Tintolavanderia
- Videogiochi
- Organigramma
- La Giunta Comunale
- Il Consiglio Comunale
- Le Commissioni
- Gli Uffici
- Stemma e Gonfalone
- Statuto
- Comunicazioni
- Moduli on-line
- Albo pretorio
- Bandi di gara
- Concorsi
- Bilanci
- Archivio Regolamenti
- Amministrazione Trasparente
- Archivio atti 2012
- Archivio atti 2013
- Archivio atti 2014
- Archivio atti 2015
- Archivio atti 2016
- Archivio atti 2017
- Archivio atti 2018
- Archivio atti 2019
- Archivio atti 2020
- Archivio atti 2021
Non siamo irrecuperabili è un filmato realizzato dall'assessorato all'Ambiente della Regione Piemonte per divulgare i benefici della corretta differenziazione di rifiuti e riciclaggio.
Guarda il filmato